I tuo telefono è sotto controllo? Ecco come lo puoi scoprire!

Hai il telefono sotto controllo? Tutto quello che serve sapere per scoprire se controllano il tuo telefono o se registrano quello che dici al telefono

Telefono sotto controllo SCOPRILO SEMPLICEMENTE Guida 2023

Telefono sotto controllo

La rispondenza ai requisiti di sicurezza nonché la Privacy sono, oggi più che mai, questioni prioritarie quando ci si connette e si naviga in Internet.

La maggior parte delle persone si preoccupa di avere il proprio computer ben protetto dai migliori antivirus, ma a volte trascurano di controllare se il telefono è sottocontrollo.

Tuttavia, il rischio di essere infettati da malware o peggio è esattamente lo stesso.

Molte volte ce ne rendiamo conto troppo tardi. Se hai dei dubbi a riguardo, in questo articolo risponderemo alla domanda come sapere se controllano il tuo cellulare.

La prima cosa da dire è che il fatto che il nostro cellulare venga spiato o hackerato è abbastanza raro, anche se non impossibile.

Inoltre, quando ciò accade, ci sono una serie di indizi che ci avvertono che abbiamo un problema.

Basta essere un po’ attenti per individuarli e, se necessario, porvi rimedio.

Le cose che devo controllare per capire se ho il telefono sotto controllo

Di seguito sono riportati alcuni dei segnali a cui prestare attenzione per sospettare che stia accadendo qualcosa di strano.

Come fai a sapere se il tuo cellulare è controllato?

Se si verificano contemporaneamente più delle seguenti circostanze, ci sono buone probabilità che il tuo telefono è sotto controllo:

La batteria si scarica troppo rapidamente

È vero che, dopo un certo tempo, tutte le batterie degli smartphone cominciano a scaricarsi e la loro durata è sempre più breve.

Tuttavia, questo deterioramento è lento e progressivo.

Se vedi che la batteria inizia improvvisamente a comportarsi in modo strano, devi iniziare a preoccuparti.

Quando un’app spia è installata nel telefono, è normale che funzioni ininterrottamente, anche se in background.

Ecco perché finisce per consumare molta energia, scaricando rapidamente la batteria.

Telefono sotto controllo? Si surriscalda frequentemente

Questa è un’ulteriore conseguenza di quanto sopra.

Sappiamo già che la temperatura del cellulare aumenta quando lo usiamo in modo continuo e intenso (ad esempio quando giochiamo).

Tuttavia se vediamo ciò accadere quando lo usiamo poco, è un segno inequivocabile che c’è un programma che utilizza le sue risorse.

Non dimenticare che il surriscaldamento può danneggiare seriamente la batteria e anche il telefono stesso, quindi dobbiamo aggiungere questa preoccupazione al sapere che qualcuno sta controllando il nostro dispositivo.

Il telefono sotto controllo si riavvia da solo

Non è raro un riavvio improvviso dello smartphone, potrebbe essere dovuto a un aggiornamento del telefono precedentemente programmato.

Ciò che dovrebbe iniziare a preoccuparci è quando questi riavvii spontanei si verificano troppo frequentemente.

È un chiaro segnale d’allarme: qualcuno potrebbe controllare il nostro telefono da remoto attraverso un programma installato senza il nostro permesso.

Durante le chiamate si sentono strani suoni

Non vogliamo alimentare la paranoia, ma quando un cellulare viene spiato o monitorato da un programma esterno, spesso si sentono strani suoni che riusciamo a sentire perfettamente durante le chiamate vocali.

È da notare che queste cose, piuttosto comuni in passato, non si verificano più nei cellulari di oggi, la cui qualità complessiva è raramente influenzata da interferenze.

Altri segnali di pericolo

Oltre a questi, ci sono altri segnali (alcuni più subdoli) a cui dobbiamo prestare attenzione per sapere se il nostro cellulare è controllato da terzi.

Questo è un piccolo elenco di avvertenze da non perdere:

  • Impossibile spegnere il telefono perché, senza motivo apparente, i pulsanti non rispondono.
  • Sul nostro telefono sono installate applicazioni sconosciute.
  • Si sta verificando un consumo di dati troppo elevato.
  • La nostra cronologia di ricerca e Internet è piena di siti sconosciuti, siti Web che non abbiamo mai visitato.
  • Riceviamo strani messaggi da numeri sconosciuti, spesso file di lettere, numeri e simboli senza significato.
  • Le prestazioni complessive del telefono sono pessime : è molto lento, le applicazioni non si caricano, ecc.

E se abbiamo ancora qualche dubbio, un buon modo per sapere se il tuo cellulare è controllato da un programma installato è avvia il telefono in modalità provvisoria.

Questa modalità utilizza esclusivamente le app del sistema: se la proviamo e tutto funziona normalmente, sapremo con certezza che il telefono è sotto controllo.

Se ho il telefono sotto controllo che cosa devo fare?

Una volta verificato con logica preoccupazione che il nostro cellulare è controllato da qualcosa o qualcuno diverso da noi, è il momento di agire.

Queste sono alcune delle soluzioni che possiamo provare.

Nella maggior parte dei casi, applicarli sarà sufficiente per risolvere il problema:

Controlla le autorizzazioni dell’app

Sebbene nelle ultime versioni che incorporano gli smartphone più moderni questa operazione venga eseguita automaticamente, non fa mai male eseguire un controllo manuale.

Questo è un buon modo per rilevare app intrusive e controllare le autorizzazioni degli altri. Ecco come farlo:

Su Android Devi andare sul menu Impostazioni e quindi selezionare “Applicazioni”. Si aprirà un elenco con tutte le app installate sul telefono. Si tratta di rivederli uno per uno.

Su iOS devi andare su Impostazioni e da lì su “Privacy e sicurezza”. Successivamente utilizziamo l’opzione “Posizione” o “Tracciamento” per trovare le app che dispongono di queste autorizzazioni e, se necessario, revocarle.

C’è anche la possibilità di ripristinare rapidamente tutte le impostazioni e gestire con chi condividiamo accesso e dati.

Telefono sotto controllo? Fai il ripristino delle impostazioni di fabbrica

È il metodo più drastico ed efficace per porre fine a questo controllo esterno del nostro cellulare che può rappresentare per noi tante minacce.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica Significa riportare il telefono cellulare al suo stato originale, privo di malware e spyware.

Prima di farlo, è consigliabile fare un backup di tutti i documenti e le foto che abbiamo salvato nella memoria del telefono.

I passaggi per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica possono variare leggermente da modello a modello, ma sono sostanzialmente gli stessi:

  • Per prima cosa devi andare al menu di configurazione del tuo cellulare.
  • Quindi dobbiamo cercare l’opzione “Informazioni sul telefono” dove troverai le informazioni di base del dispositivo e alcune opzioni avanzate.
  • Quindi selezioniamo l’opzione «Ripristino di fabbrica».
  • Si aprirà una nuova finestra con un elenco degli elementi che vogliamo eliminare dal cellulare. Qui devi applicare l’opzione «Elimina tutti i dati «. Il sistema richiederà conferma.
  • Infine, riavviamo il telefono.

Un ultimo consiglio: è sempre meglio prevenire

Per evitare di arrivare alle situazioni che abbiamo descritto all’inizio del post, la cosa più sensata è sempre applicare il buon senso e prevenire questo tipo di problemi di sicurezza e privacy.

Le precauzioni più elementari implicano non installare app di origine sconosciuta e non concedere permessi non necessari a tutte le applicazioni che abbiamo installato.

In questo modo eviteremo di avere il telefono sotto controllo.