Come proteggere gli occhi dallo smartphone

Proprio come i computer, gli schermi dei telefoni cellulari possono rappresentare un vero e proprio pericolo per gli occhi.

Il fatto che usiamo i nostri telefoni al posto di carta e penna praticamente per tutto ciò che facciamo, rende la questione qualcosa di cui dovremmo parlare.

Come proteggere gli occhi

In questo articolo approfondiremo la questione e, se stai cercando un nuovo smartphone, resta fino alla fine: ti presenteremo il migliore da comprare per le sue straordinarie caratteristiche che riguardano la protezione visiva e tutto il resto.

In che modo gli smartphone influenzano gli occhi?

L’affaticamento degli occhi del telefono cellulare può causare occhi asciutti, irritazione, dolorosi mal di testa che interessano soprattutto la regione degli occhi e visione offuscata.

Se ti sforzi quando guardi lo schermo del tuo cellulare, può significare che stai sottoponendo a stress i tuoi occhi.

Ciò può influire negativamente sulla salute della vista a lungo termine.

Come proteggere gli occhi dallo schermo degli smartphone

Vediamo alcuni modi efficaci per ridurre il danno agli occhi e gli effetti collaterali dei display degli smartphone.

1. Regola le impostazioni dello schermo

Tutti gli smartphone consentono di modificare le impostazioni di contrasto, luminosità e testo.

Riduci la luminosità quando sei a casa o attiva le impostazioni di luminosità automatica per consentire al telefono di adattarsi all’ambiente.

Aumenta le dimensioni del testo per semplificare la lettura dei messaggi di testo.

2. Mantieni le distanze

Dovresti essere in grado di vedere tutto sullo schermo del tuo telefono da una distanza compresa tra 30 e 40 cm. Invece di avvicinarlo, utilizza lo zoom ingrandendo le immagini.

3. Usa la modalità notturna

I moderni smartphone Android e Apple offrono la modalità notturna che riduce automaticamente l’affaticamento degli occhi quando si utilizza lo smartphone durante la notte.

Attiva la funzione e il telefono regolerà automaticamente le impostazioni dello schermo in base all’ora del giorno.

4. Non dimenticare di battere Le palpebre!

Potrebbe sembrare sciocco, ma è facile dimenticarsi di sbattere le palpebre quando si utilizzano smartphone e tablet: siamo così concentrati sul contenuto che fissiamo il dispositivo a lungo.

Ogni volta che sbattiamo le palpebre, però, manteniamo i nostri occhi umidi e rimettiamo a fuoco gli oggetti che vediamo.

Fallo spesso per evitare tensione e secchezza.

5. Utilizza protezioni antiriflesso

I display degli smartphone sono lucidi, perciò è consigliabile usare protezioni dello schermo opache che non solo preservano lo schermo, ma riducono anche l’abbagliamento dovuto alle luci ambientali o al sole.

6. Usa il collirio e degli occhiali anti luce blu

Se senti gli occhi secchi, usa il collirio per lubrificarli.

Per non subire i danni della luce blu degli schermi, invece, usa delle lenti adatte che proteggeranno la vista.

Queste dovrebbero aiutarti anche a dormire meglio, nel caso in cui tu abbia l’abitudine di usare lo smartphone prima di dormire.

Honor Magic VS, attento alla salute degli occhi

 

Come proteggere gli occhi dallo smartphone

Se sei una di quelle persone che deve usare spesso lo smartphone per lavoro, allora potresti aver bisogno non solo di un cellulare avanzato ed elegante, ma anche di un modello potente, multitasking e in grado di proteggere la tua vista dall’uso assiduo del display.

Quello che ti suggeriamo è il nuovo smartphone pieghevole della marca Honor, il Magic VS.

Questo smartphone adotta diversi sistemi per proteggere la vista, come la protezione occhi o il sistema di visualizzazione notturna circadiana.

Oltre a questo, è uno smartphone molto elegante e potente, con 12 GB di RAM, una batteria da 5000 mAh e due schermi OLED ad altissima definizione.

Si distingue anche per il sistema di protezione dati e per la potenza della tripla fotocamera.

Dai un’occhiata alle tante caratteristiche avanzate del nuovissimo smartphone pieghevole HONOR Magic Vs scheda tecnica ti stupirà.