Non hai mai guardato un film LGBTQ+ in streaming? E’ ora che inizi ad esporare anche questo nuovo genere di film e serie TV
Dai un’occhiata ai migliori contenuti del gigante dello streaming Netflix. Scopri i migliori film LGBTQ+ del 2023
Prima di elencare i migliori film del momento per LGBTQ+ in streaming su Netflix ti spieghiamo esattamente che cosa vuole dire LGBTQ+
Il significato del termine LGBTQ+
Il termine LGBTQ+ rappresenta un insieme di identità di genere e orientamenti sessuali che non sono considerati come la norma eterosessuale e che spesso vengono discriminati o stereotipati dalla società.
L’identità sessuale è una questione complessa e personale che varia da persona a persona.
Non esiste una sola definizione di ciò che significa essere LGBTQ+; ogni individuo ha la propria esperienza e la propria identità sessuale.
L’acronimo LGBTQ+ serve come un modo per comprendere meglio la gamma di identità di genere e sessuali che esistono all’interno di questa comunità.
Essere LGBTQ+ non è una scelta o una malattia, ma una parte naturale della diversità umana.
Purtroppo, molte incontrano discriminazione e pregiudizio a causa della loro identuale e possono affrontare difficoltà nell’essere accettati dalla società.
Che tu faccia parte della comunità LGBTQ+ o che tu stia cercando un film stimolante, non cercare oltre.
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori film su Netflix.
Il servizio di streaming online ha un catalogo in continua espansione di film LGBTQ+ con dozzine di film e programmi TV, che puoi goderti utilizzando la nostra selezione dei migliori dispositivi di streaming.
Abbiamo selezionato personalmente i migliori film LGBTQ su Netflix, da commedie e drammi a documentari e altro ancora.
Ti piacerebbe sfogliare l’intero catalogo di film LGBTQ+ disponibili su Netflix in questo momento?
Vai alla pagina web Celebrate Pride Month di Netflix. Alcuni sono Netflix Originals, mentre altri sono classici film pluripremiati.
Circus of Books (2019)
Circus of Books è un documentario su una libreria di West Hollywood, vicino a Los Angeles, gestita per decenni da una coppia ebrea conservatrice.
In realtà, l’attività di libreria era una copertura per un’attività più redditizia.
Non vi sveliamo altro… è un film da non perdere.
A Secret Love (2020)
A Secret Love segue le vite di due donne, una star del baseball e il suo compagno, che ora hanno 90 anni.
Hanno una relazione d’amore da oltre 60 anni, ma hanno finto di essere migliori amici per decenni per nascondere la loro storia d’amore alla famiglia e agli amici a causa della loro omofobia.
Alla loro età avanzata, decidono di uscire allo scoperto e rivelare il loro amore ai loro parenti e amici mentre affrontano le loro paure e rimpianti.
Il film è diviso in diverse storie che esplorano il loro amore e la sua percezione da parte dei membri della famiglia che solo di recente hanno scoperto la loro relazione.
Il documentario esamina anche cosa significa invecchiare insieme, in particolare dopo decenni di segretezza, facendo anche luce sulle lotte che le persone LGBTQ+ hanno dovuto affrontare in un periodo in cui altre persone non accettavano il loro amore.
The Boys in the Band (2020)
The Boys in the Band è un film drammatico ambientato nella New York City degli anni ’60.
Racconta la storia di un gruppo di LGBTQ+ che si sono riuniti per festeggiare una festa di compleanno.
Mentre la notte e la festa avanzano, l’alcol continua a scorrere e l’atmosfera cambia.
Le persone iniziano a rivelare segreti del loro passato e i risentimenti iniziano a emergere.
Questo porta a scontri e conflitti, costringendo i personaggi a confrontarsi con i loro demoni e lotte.
Il cast del film è particolarmente degno di nota, con attori cinematografici famosi, come Jim Parsons, Zachary Quinto, Matt Bomer, Charlie Carver e Tuc Watkins.
Your Name Engraved Herein – Un classico LGBTQ+
Your Name Engraved Herein si svolge nel 1987 a Taiwan.
La legge marziale è finalmente abolita, ma il Paese è lontano da un quadro di modernizzazione e inclusione sociale.
Jia-han, uno studente riservato, e Birdy, un atleta estroverso, si incontrano nella loro scuola cattolica maschile, dove il personale impone regole severe agli studenti.
Un vero classico per questo genere e diventato un riferimento per i film del genere LGBTQ+
Duck Butter (2018) – Uno tra i primi film LGBTQ+
Duck Butter è una commedia romantica di Miguel Arteta. Racconta la storia di Naima, un attore emergente che rimane affascinato da un eccentrico interprete di nome Sergio.
Dopo qualche leggero flirt quando si incontrano per la prima volta, i due tornano a casa di Sergio, e la conversazione sfocia in relazioni.
Anche questo film in streaming su Netflix è indicato per LGBTQ+ ma anche per chi non appartiene a questa comunità.