Ricordi gli smartphone duravano appena mezza giornata? Oggi la potenza delle batterie è migliorata molto, tanto che spesso si arriva a fine giornata con almeno il 30% di carica.
In questo articolo vedremo come scegliere uno smartphone che abbia una batteria adatta alle tue esigenze, quali app consumano più energia e come ottimizzarla.
Concluderemo questa breve digressione con un consiglio d’acquisto.
Come scegliere la batteria di uno smartphone?
In generale bisognerebbe scegliere la batteria di uno smartphone in base all’uso che si fa del dispositivo.
In generale, una batteria con una capacità di almeno 3000 mAh dovrebbe essere sufficiente per durare tutto il giorno con un uso moderato.
Se si utilizza intensivamente lo smartphone per giocare a giochi, guardare video, utilizzare molte applicazioni contemporaneamente o svolgere altre attività che richiedono molte risorse, potrebbe essere necessario optare per una batteria con una capacità maggiore, come una batteria da 4000 mAh o superiore.
Bisogna tener conto del fatto che la durata della batteria di uno smartphone dipende da molte variabili, tra cui l’utilizzo, le impostazioni, le specifiche hardware e la qualità della batteria.
Quali sono le app degli smartphone o le funzioni che consumano più batteria?
Tuttavia ci sono molte app e funzioni degli smartphone che possono consumare molta batteria.
Il display, per esempio, è uno dei componenti che consuma più batteria.
Un display a luminosità elevata o in modalità always-on può influire significativamente sul consumo della batteria.
Un’altra componente è la fotocamera se usata molto per scattare molte foto o per registrare video.
I videogame che usano grafica e animazioni complesse scaricano il cellulare più in fretta.
Usare i dati mobile può consumare molto batteria, soprattutto se si utilizzano molte App che utilizzano Internet, come le App dei social media, i navigatori GPS e le App dei video in streaming.
L’utilizzo del navigatore GPS, può consumare molto batteria, così come il Bluetooth e il Wi-Fi, soprattutto se si utilizzano per molte ore al giorno.
Cosa bisogna fare per risparmiare il più possibile la batteria dello smartphone?
Ci sono alcune misure che è possibile adottare per risparmiare il più possibile la batteria dello smartphone.
Prima di tutto, usate la funzionalità di risparmio energetico dello smartphone per limitare il consumo di batteria delle App e delle funzionalità che consumano più batteria.
Si può anche impostare la luminosità del display al livello più basso possibile e disattivare il GPS, il Bluetooth e il Wi-Fi quando non servono.
Potreste regolare le impostazioni di sincronizzazione per evitare di sincronizzare in modo continuo le App che consumano molto batteria e chiudere le App che non vengono usate.
Aggiornare il software del telefono regolarmente può aiutare a migliorare le prestazioni della batteria.
Tenere il telefono al fresco e evitare di esporlo a temperature estreme aiuta a preservare energia.
Seguendo questi consigli, è possibile risparmiare il più possibile la batteria dello smartphone e aumentare la durata della batteria.
Consiglio d’acquisto: Honor Magic 5 Lite
Desideri uno smartphone che abbia una batteria ancora più sorprendente della media e che arrivi anche a due giorni di uso moderato?
In questo caso, non perdere tempo: Acquista HONOR magic 5 Lite! Con la sua batteria da 5100 mAh potete farne l’uso intensivo che volete: impiegherà davvero tanto a scaricarsi, soprattutto se seguite i suddetti consigli.
Ha anche tante altre caratteristiche interessanti, come la Turbo RAM da 13 GB, il dislay OLED a 120 Hz e la fotocamera da 64 MP.
Senza contare il suo prezzo super conveniente. Noi ne abbiamo la certezza: il nuovo arrivato di casa Honor può stupirvi sotto tanti punti di vita.