Le app d’incontri sono uno strumento rapido e divertente per conoscere dei single che abitano nella propria zona.
Tuttavia, tutti hanno sentito parlare almeno una volta dei rischi del dating online, a partire dai profili falsi fino al furto di dati sensibili o personali.
Per scongiurare ogni possibile brutta sorpresa, conviene mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti che rendono l’esperienza più sicura e piacevole per tutti gli utenti.
Leggi qualche recensione su una piattaforma affidabile
Prima di comprare qualcosa online, è bene controllare le votazioni ricevute dal prodotto e dal negozio in questione.
Allo stesso modo, conviene controllare le recensioni dei siti di incontri e delle app a cui si desidera iscriversi.
Per compiere un controllo accurato basta procurarsi uno smartphone e leggere:
• Le recensioni dei siti specializzati; si tratta di grandi database che raccolgono descrizioni dettagliate di parecchi siti d’incontri, con i pro e i contro più facilmente riscontrabili.
Questi siti mettono a confronto vari servizi, oppure li raggruppano per categoria (siti per persone mature, BBW, gay, in cerca di una storia seria o di un’avventura, ecc.).
Se volete scegliere un sito di incontri da provare, controllare le recensioni siti di incontri vi aiuterà a decidere velocemente.
• I blog personali, dove gli utenti tendono a descrivere dettagliatamente la propria esperienza con tanto di aneddoti negativi e screenshot.
In particolare, bisogna cercare le informazioni sui metodi di sicurezza adottati per impedire la ricezione di foto intime indesiderate e sulle garanzie utili a proteggere le credenziali dei metodi di pagamento.
Leggi anche : Flirtare dal telefono le 7 migliori applicazioni
• Le recensioni di Play Store e App Store; si tratta di un metodo efficiente per scoprire se l’app è soggetta a bug e malfunzionamenti, oppure per individuare il rischio di profili falsi o di uno scarso numero di utenti compatibili.
In particolare, le persone che vivono in zone scarsamente popolate potrebbero ottenere dei match con difficoltà, soprattutto se scelgono delle app di nicchia.
Se le letture online non bastano, conviene chiedere anche qualche parere personale ad amici e parenti che non si imbarazzano a discutere della propria vita sentimentale online.
Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, è possibile scaricare sul telefono tutte le app d’incontri che hanno passato il test, magari approfittando dei periodi di prova gratuiti o dei vantaggi di cui possono disporre anche i profili standard.
Usa una VPN per proteggere la tua privacy
La VPN (Virtual Private Network) è una soluzione efficiente per nascondere le proprie attività online ed evitare eventuali limiti dovuti alla posizione geografica.
Per quanto non garantisca un completo anonimato, la VPN riesce ad aggirare i tracciamenti e impedisce di essere localizzati con precisione durante la navigazione.
Esistono molti servizi di VPN, ma anche in questo caso, prima di rivolgersi a un sito specifico, conviene effettuare qualche ricerca a riguardo.
Molti servizi consentono di scaricare su smartphone dei programmi in grado di creare un passaggio tra il telefono e il server della VPN.
In questo modo, le app d’incontri utilizzate con la VPN attiva non potranno tracciare i dati personali inseriti, tra cui anche la posizione.
Inoltre, alcune popolari app di dating sono bloccate in determinati paesi; tramite VPN, questo limite può essere rimosso facilmente.
In genere, le VPN a pagamento hanno molti vantaggi rispetto a quelle gratuite, che talvolta tendono a raccogliere i dati degli utenti in buona fede rivendendoli in un secondo momento.
Scegli la messaggistica criptata per comunicare in modo sicuro
Le app in grado di inviare messaggi crittografati riescono a proteggere messaggi testuali, foto, video e chiamate. In questo modo, i livelli di privacy risultano incrementati e le conversazioni sono protette.
Anche le app d’incontri più sofisticate riescono a proteggere i messaggi degli utenti grazie alla crittografia end-to-end.
Qualora l’app prescelta non presenti questa funzione, è possibile spostare la conversazione su dei sistemi di messaggistica istantanea criptati.
Lo smartphone è un ottimo strumento per scambiarsi foto e immagini intime, anche se non è mai una buona idea consegnare delle foto erotiche a una persona appena conosciuta.
Per limitare al minimo i danni, scegliere app che cancellano le conversazioni ogni 24 ore e che notificano quando uno degli utenti coinvolti scatta uno screenshot a foto o conversazioni.
Videochiamate? Sì, ma scegli l’app giusta
Le videochiamate sono la soluzione ideale per chi vuole frequentarsi online prima di conoscersi di persona: molte app di incontri per smartphone, infatti, consentono di videochiamare gli altri utenti senza bisogno di usare Telegram, Whatsapp o altri social.
Tuttavia, se si ha molto a cuore la propria privacy è necessario usare solo app in grado di crittografare i dati, proteggendoli e impedendone la diffusione o il furto.
Prima di scegliere un’app specifica, è meglio valutare quali sono i parametri di sicurezza più importanti per il singolo utente.
Per avere maggiori informazioni a riguardo, bisogna leggere attentamente non solo le recensioni degli utenti che hanno utilizzato l’app in precedenza, ma anche le specifiche dell’app, le autorizzazioni richieste e i termini di utilizzo del servizio.