Hum to Search Google che cosa è? e come si usa

Arriva l’App per riconoscere canzoni Hum to Search Google canticchia una canzone e Google la riconosce.

L’intelligenza artificiale arriva anche nel mondo della musica con la nuova funzione “Hum to Search”, che permette a Google di riconoscere il brano musicale semplicemente canticchiando la canzone.

Hum to Search Google
Hum to Search Google

Sicuramente ti ? capitato pi? volte di avere in testa una canzone o un ritmo musicale ma di non ricordare il titolo, l’autore o volerla riascoltare. Se anche a te ? capitato ecco la soluzione arrivare da Google con il suo nuovo servizio gratis in grado di riconoscere la canzone semplicemente cantandola.

Il servizio di Google Canticchia per cercare sta arrivando e promette di essere una funzione molto utilizzata dagli utenti in quanto ? in grado di riconoscere un brano musicale o una canzone semplicemente canticchiandola.

Il nuovo servizio by Google funzioner? non soltanto canticchiando la canzone ma anche fischiettandola. Vediamo assieme come utilizzare la nuova funzionalit?.

Hum to search, con Google ? possibile cercare una canzone canticchiandola

E’ notizia di questi giorni che Google ha reso disponibile per il download la nuova app ?Hum to search?. L’applicazione ? disponibile sia per smartphone Android sia per iPhone Apple.

Come si usa Hum to search ? Utilizzare la nuova app ? estremamente semplice in quanto baster? chiedere a Google ?Che canzone ? questa?? oppure toccare il pulsante ?Cerca una canzone?. Una volta fatto questo baster? iniziare a canticchiare la canzone o semplicemente, per chi ? capace, a fischiettarla.

Se il motivo cantato o fischiettato sar? chiaro Google fornir? una risposta precisa, diversamente fornir? na serie di risultati che potrebbero corrispondere alla canzone cercata.

Come funziona Hum to search ?

La domanda sorge spontanea in quanto non ? semplice riconoscere un brano musicale solo canticchiando qualche nota ! Effettivamente l’Uomo Gatto al programma televisivo Sarabanda faceva proprio questo ma Google con la funzione Hum to search lo fa in modo molto pi? tecnologico.

Google riporta che il riconoscimento musicale avviene attraverso l?uso di modelli di machine learning per ?trasformare l?audio in una sequenza basata sui numeri che rappresenta la melodia del brano? e messa successivamente a confronto con i brani esistenti

Ti potrebbe interessare leggere anche : Spotify su smartwatch Samsung ascoltare musica offline

Ti piace il servizio ? Sicuramente si ! Se lo vuoi provare canticchia a Google il brano musicale che ti ronza in testa e guarda i risultati della ricerca !