Alexa ci spia ? Scarica Princeton IoT Inspectore e controlla quando Alexa ci ascolta e invia i dati in rete a tua insaputa. Download Princeton IoT Inspectore
I tuoi dispositivi connessi a Internet condividono molte informazioni che raccolgono su di te durante l’uso ma anche quando non li stai utilizzando attivamente. Arriva l’app che ti avvisa quando Alexa ti spia a tua insaputa.
Alexa Echo, Google Assistant e altri dispositivi raccolgono dati anche a nostra insaputa inviandoli sui server del gestore. Ma come fare a sapere quando Alexa Echo o Google Assistant ci spiano trasmettedo dati sulla rete a nostra insaputa ?
Per rispondere a questa domanda ci hanno pensato un team di scienziati della Princeton University che hanno scritto un software per monitorare il flusso di dati in uscita dai nostri dispositivi domestici che tiene traccia di ogni trasmissione che viene effettuata da Google Assistant, Amazon Echo o smart TV.
Scopri quando Alexa ci spia
L’app Princeton IoT Inspector usa una tecnica di hacking comunemente chiamata ARP spoofing in grado di intercettare tutte le attivit? su una rete WiFi per tenere traccia di quali informazioni vengono inviate a chi. Ad esempio, l’app pu? monitorare quali reti televisive guardi su una TV intelligente o quanti dei tuoi dati personali vengono inviati al gestore.
Non sorprende che i nostri dispositivi condividano le informazioni con i marketer, ma la misura in cui ci? accade ? spesso un segreto ben custodito dal produttore.
“I nostri dispositivi intelligenti ci stanno spiando”, Avete il sospetto che Alexa ci spia e ascolta le vostre conversazioni (non ? poi cos? falso) Ora c’? una app che vi avverte quando gli smart speaker stanno mandando informazioni ai server. L’ha sviluppata l’Universit? di Princeton.
Scopri quando Alexa ci ascolta
Si chiama Princeton IoT Inspector e funziona grazie all’APR spoofing: l’app intercetta ogni attivit? sulla rete Wifi, e capisce quando un device sta inviando delle informazioni, e a chi le sta mandando, chiaramente. Futurism spiega che l’app pu? ad esempio capire se la vostra smart TV sta tracciando e comunicando le vostre preferenze in termini di show e serie televisive o quando gli smart speaker comunicano con i loro server, mostrando ad esempio se sono attivi quando non li si sta utilizzando direttamente.
Ovviamente Alexa ci spia e Google Assistant ci ascolta e raccolgono dati sulle nostre abitudini per inviarle alle rispettive aziende non ? un mistero, quello che per? potrebbe risultare sorprendente ed ? proprio quello che l’Universit? vuole far capire ai consumatori ? quanto spesso questo avvenga, e quanto sia ampia la mole di dati inviata.
Come usare Princeton IoT Inspector
Il video che inseriamo mostra in modo dettagliato come funziona Princeton IoT Inspector e come l’app scopre quando Alexa ci spia e invia le informazioni su internet.
Per il momento l’applicazione ? disponibile solo per computer Mac ma gli sviluppatori scrivono che verr? creata una release del programma anche per Windows e Linux. Guardatevi il video !
L’articolo completo su come installare e usare Princeton IoT Inspector e controllare quando Alexa ci ascolta lo potrete trovare al seguente link : Come installare e usare Princeton IoT Inspector