La scansione dell’iride sul Samsung Galaxy Note 7 fa male alla salute Scansione dell’occhio Galaxy Note 7 per sbloccare le App fa male ?
Il nuovo Phablet Samsung Galaxy Note 7 che verrà presentato il prossimo 2 Agosto avrà, come sistema di sicurezza, la scansione dell’ iride.
Come funziona la scansione dell’iride sul Samsung Galaxy Note 7
Il sistema di riconoscimento dell’occhio che è installato sul Samsung Galaxy Note 7 è un particolare tipo di sistema informatico che ha la funzione e lo scopo di identificare una persona inmodo inequivocabile analizzado l’iride attraverso una fotocamera, un laser.
La scansione iride è un dispositivo che permette di riconoscere il soggetto quando si avvicina al sensore normalmente a non più di un metro dal soggetto, utilizza l’infrarosso per illuminare e catturare un’immagine ad alta qualità.
Il processo successivo, molto breve, fornisce l’estrazione dei dettagli dell’iride che sono poi registrati e utilizzati per l’identificazione.
Per riconoscere l’occhio del proprietario non è necessario nessun contatto con alcun dispositivo visto che il dispositivo è in grado di catturare l’immagine del volto e automaticamente recuperare la posizione dell’occhio e quindi dell’iride.
Le caratteristiche dell’iride sono stabili durante la vita di una persona e di conseguenza il riconoscimento del proprietario del telefono sar sicura.
La scansione dell’iride Galaxy Note 7 fa male alla salute ?
Gli studi sulla scansione dell’iride per la sicurezza di dipositivi al momento non ha dato nessuna evidenza di problematiche per la salute umana quindi la scansione iride Galaxy Note 7 non dovrebbe dare nessun problema di salute.
In ogni caso, se non volete usare la scansione dell’occhio, potete optare per disabilitare la funzione.