Android & Minimalismo : Un nuovo modo di vivere Android

Android & Minimalismo

In Italia ? nato da qualche tempo un movimento nuovo, ispirato un po’ dai blogger d’oltreoceano e un po’ da internet, ormai onnipresente nelle nostre vite. Si tratta del minimalismo, una corrente di pensiero che ci fa riscoprire la semplicit? e l’essenzialit? nei molti campi che ha gi? investito, dall’arte al lavoro.

In ambito tecnologico, il minimalismo ha gi? svariati sostenitori nel nostro paese. Alcuni di loro parlano di velocizzare le loro macchine affidando le eleborazioni alle tecnologie “cloud computing”, altri si liberano dei pc e dei libri per passare ai tablet e agli smartphone, altri ancora trovano il modo di migliorare i propri software riducendone il peso e le ridondanze.

In questo panorama, si inserisce anche il blog “LAndroide Minimalista“, di cui parliamo oggi.

Si tratta di uno spazio dove il mondo Android si fonde allo stile di vita minimalista, dando origine ad un’originale interpretazione della tecnologia. Vengono pubblicate recensioni di applicazioni Android, tutte analizzate in ottica di alleggerimento e riduzione della fatica, cos? da avere pi? tempo per se stessi e vivere meglio. Accanto ad esse, spesso vengono inseriti link alle risorse che nel web si accordano a questa interpretazione, citazioni ed articoli di argomento tecnologico, che puntano ad evidenziare tratti “minimi” in ci? che il web, la telefonia ed i social network ci offrono.

Il risultato finale ? un sito sfaccettato e ricco di sfumature, nel cui archivio navigare da post divertenti ad approfondimenti pi? impegnativi, oppure da consultare giornalemtne (o quasi) con gli aggiornamenti RSS.

La presentazione del sito riassume e spiega bene questo singolare mix: “Cos’hanno in comune Android e il minimalismo? Android ? un ottimo sistema che semplifica la vita e la rende pi? gradevole, e il minimalismo… pure!”

Immagini Creative Commons: New phone e ‘Slidescreen

Lascia un commento