HTC Sense per Milestone in video: a breve la procedura

Ieri ho voluto fare le cose in grande e la NAND del mio Milestone ha sopportato le peggiori cose: dopo aver provato la stabilissima ma non definitiva ROM Froyo 2.2 portata dal Nexus One al nostro fido Milestone, della quale vi ho gi? mostrato un video e la guida su come installarla, ho voluto provare, sempre dello stesso autore, la ROM denominata “Motosense” che include nell’update 2.1-1 di Android l’interfaccia HTC Sense, quella con tutti i widget, l’orologio, ecc.

Devo dire che ? spettacolare e sembra di avere per le mani un HTC: di tutti i telefoni HTC con Android rimpiango proprio la Sense, per il resto con Motorola Milestone mi trovo ottimamente e anche la batteria tiene bene. Purtroppo c’? qualche problema con la SD, che non convive a telefono acceso con WiFi/rete dati (certe volte da problemi e il telefono non la vede), certe volte vi sono anche problemi se inserite SIM card con PIN all’accensione (il telefono rimane con la scritta “Nessun servizio” e non aggancia. Ultima nota dolente ? la fotocamera: a differenza del porting del 2.2, dove la fotocamera proprio manca, qui c’? ma viene riconosciuta come una 3 Megapixel invece di una cinque e soprattutto non viene vista da altri programmi come Footprints di HTC.

Buona visione!

Lascia un commento