Dopo averlo dichiarato pochi anni fa, all’epoca dell’iPhone 2G e del Jailbreak per avere l’Installer, illegale la modifica del sistema operativo degli smartphone e dei dispositivi elettronici, la DMCA (Digital Millennium Copyright Act) si esprime invece ora favorevolmente alla modifica, oltre che del firmware, anche del software in s? dei dispositivi in proprio possesso.
Nonostante ci?, Apple continua a dichiarare che, nonostante non possa controllare chiaramente le decisioni del DMCA, relativamente ai suoi prodotti non si applicher? la garanzia su quelli che appariranno modificati agli occhi dei centri assistenza convenzionati, che potranno quindi rifiutarsi di riparare gli apparecchi nonostante la garanzia sia ancora vigente.
Stesso si pu? dire dunque per il root e le altre operazioni di modifica su Android: su PSP le cose sembrerebbero essere pi? sottili, in quanto potrebbe essere opinabile il fatto che 9 “craccatori” su 10 lo facciano per avere i giochi gratis, mentre nel caso di Android e iPhone si andrebbero solamente a sbloccare funzioni previste dalla casa madre ma non presenti allo stato di vendita dell’apparecchio.
Cosa ne pensate?
(Fonte)