Apple iPhone OS 4.0 : Il successo planetario di iPhone ? senz’altro senza precedenti. Oggi abbiamo assistito in diretta con gli utenti che ci hanno seguito nel “live coverage” dell’evento, alla presentazione dell’iPhone OS 4. Ma prima di tutto Steve Jobs ha snocciolato qualche numero, per i pi? curiosi:
I numeri di Apple
Gli iPad venduti ad oggi sarebbero 450.000 circa, 250.000 gli iBooks scaricati nelle prime 24 ore, 600.000 ad oggi, 3.5 milioni di applicazioni scaricate per iPad, 50 milioni di iPhone nel mondo e 35 milioni di iPod Touch. Niente male, eh?
Per quanto riguarda il web market share di iPhone e iPod Touch, negli USA sono al 64%, Android ? al 19%, BlackBerry al 9%. Cio? pi? di un utente su due che naviga sul web in mobilit? lo fa con un dispositivo mobile Apple. Uno su cinque lo fa con un Android, uno su dieci con un BlackBerry. Impressionante.
Arriva il multi-tasking
Come funziona il multi-tasking? Una volta aperta un’applicazione, vi baster? premere due volte il tasto home per scorrere una lista di applicazioni aperte come se fossero nel dock di iPhone. L’applicazione corrente rimarr? nello stesso stato in cui la lasciate, sbalzando per? in alto nello schermo e lasciando il posto a quella che state lanciando. Per il momento, il multi-tasking sembra limitato ad alcuni servizi, come quelli GPS, il VoIP e l’audio (esempi come Loopt, TomTom, Skype e Pandora, o altre Internet Radio). In pratica, non ci sar? multi-tasking per tutte le applicazioni, ma le applicazioni che non sono sopra elencate, cio? che non usano quei servizi, useranno invece il “fast app switching”, ovvero lo switch veloce, che consentir? di “congelarle” nello stato in cui sono e riprenderle successivamente. Non un multi-tasking completo, ma almeno un inizio. Tutto ci? per migliorare le performance, la velocit? e la durata della batteria, che sarebbe stata decisamente compromessa. Apple sostiene che la batteria ? ottimizzata grazie all’isolamento dei servizi in background delle applicazioni che lo richiedono e la loro diretta ottimizzazione e integrazione nelle API per gli sviluppatori.
Il multi-tasking sar? disponibile per iPhone 3GS e iPod Touch di terza generazione, non lo sar? per iPod Touch di prima e seconda e per iPhone 2G e 3G. Il congelamento delle app lo sar? invece per tutti i dispositivi.
Notifiche “locali”
Ora le notifiche non sono solo pi? remote, dal server Apple. Saranno locali. In poche parole, sar? qualcosa di complementare al multi-tasking. Se un’applicazione ha bisogno di essere aperta o ha una notifica, lo richieder? con un messsaggio pop-up.
Cartelle
Si potranno creare cartelle nella homescreen di iPhone e iPod Touch, consentendo di raggruppare le applicazioni in modo pi? ordinato. Il tutto con un meccanismo davvero carino.
Miglioramenti nella gestione delle Mail
Molti miglioramenti qui: gestione delle e-mail con posta in arrivo unificata nei vari account, supporto ad account Exchange multipli, switch tra le cartelle di posta in arrivo pi? veloce e mail raggruppate a conversazioni a seconda del mittente. Grande rinnovamento dell’applicazione, che non viene variata in modo significativo dalla sua prima release nel 2007.
iBooks
iBooks arriver? anche su iPhone e iPod Touch, in maniera similare a quanto accade su iPad.
Sfondi personalizzati della homescreen
Ora ? possibile selezionare uno sfondo personalizzato anche per la homescreen e le varie pagine, non solo pi? per la lockscreen.
Game Center
Apple ? sempre pi? attenta verso il settore gaming e lo dimostra sfornando un servizio simile a Xbox Live o PlayStation Network: forte dei 50.000 giochi presenti in App Store, Game Center includer? gioco multiplayer per aiutare gli utenti a connettersi tra loro. Il servizio sar? simile a OpenFeint e approder? entro la fine dell’anno. Game Center offrir? la possibilit? di condividere punteggi, risultati, obbiettivi e tanto altro ancora.
iAd: la pubblicit? mobile di Apple
I frutti dell’acquisizione di Quattro Wireless si vedranno presto: iAd, il nuovo servizio pubblicitario mobile della casa cupertiniana, user? le potenzialit? dell’HTML 5 e i potenti server Apple per creare un sistema interno di pubblicit? che consentir? di lasciare il 60% dei guadagni allo sviluppatore e il 40% ad Apple per la gestione e l’host. Una sorta di pubblicit? interattiva, con video, immagini, giochi e la possibilit? di comprare altre applicazioni dalle stesse pubblicit?.
Miglioramenti nella foto/videocamera
Oltre allo zoom digitale 5x che verr? incluso nella fotocamera, nei video si potr? toccare lo schermo per impostare un autofocus. Inoltre ora c’? libero accesso nelle API alle librerie foto e video.
Supporto alla tastiera Bluetooth
iPhone OS 4 supporter? tastiere esterne Bluetooth come la Wireless Keyboard di Apple e – si spera – di altri produttori, come la buona SU-8W di Nokia.
Il software arriver? definitivamente in Estate, ma una preview per gli sviluppatori sar? rilasciata oggi negli USA. Continuate a seguirci perch? ci sono novit? in vista: proveremo per voi in esclusiva la release 4 entro un paio di giorni, pubblicando video e approfondimenti in esclusiva. Grazie per aver seguito l’evento!