Dopo l’addio di Nav4All dalla scena dei navigatori mobili Java, a causa del mancato rinnovo delle licenze sulle mappe di Navteq, scompare anche Wayfinder: a dare l’annuncio ? Vodafone, che nel 2009 acquis? la societ?.
Sono tempi duri questi, ma la motivazione non ? da ricercarsi, almeno in modo diretto, alla crisi che si ? abbattuta sul mercato nel biennio 2008-2009, bens? nella competizione sempre pi? agguerrita e spietata dei navigatori satellitari sui cellulari. A dare la batosta finale, a detta della stessa Vodafone (che gi? considerava Wayfinder uno dei settori interni meno remunerativi), ? stata la decisione di Nokia di rendere completamente gratis la navigazione sugli ultimi smartphone grazie ad OVI Maps e al lancio di Google Navigator su smartphone Android.
La compagnia lascia cos? 2 milioni di utenti all’asciutto. Vodafone lascer? a casa 95 dipendenti, dislocati in Regno Unito, Romania e Svezia, dove aveva sede.
(Da)